Informazioni utili dal mondo di SAIE

Cosa sono i servizi cimiteriali? Scoprili con Saie spa

Saie spa di Casciago, da oltre cinquant'anni presta servizio nella Pubblica Amministrazione nel campo della gestione di servizi cimiteriali quali:

Con l'acquisizione della gestione del Crematorio del Comune di Milano, Saie spa è ad oggi tra le prime società italiane nella gestione di impianti di cremazione e quelle delle lampade votive.

Quali sono, nel dettaglio, i servizi cimiteriali principali di cui si occupa Saie?

Innanzitutto è necessario fare una differenza specifica tra i servizi funerari e i servizi cimiteriali.

Saie si occupa esclusivamente di servizi cimiteriali che, ci teniamo a specificarlo, non includono in nessun modo i servizi funerari delle imprese di onoranze funebri.

Vediamo dunque nel dettaglio cosa fa il team di professionisti dell'azienda Saie.

Manutenzione dei cimiteri

SAIE provvede a tenere puliti i sentieri, i viali, gli spazi tra le tombe, i portici, i canali di scolo, i locali in generale dei Cimiteri. Per la raccolta dei rifiuti SAIE vuota i vari contenitori di rifiuti in appositi cassonetti predisposti dal Comune all’interno dei Cimiteri e provvede, laddove richiesto, al trasporto degli stessi cassonetti all’esterno dei Cimitero affinché siano svuotati a lavati dalle ditte incaricate.

Pulizia e manutenzioni delle aree verde pubblico

I viali, i sentieri e le aree a verde sono sistematicamente pulite e tenute in buono stato manutentivo. SAIE redige un accurato programma annuale dei diversi interventi da eseguire in base alla stagionalità. Gli interventi comprendono: rasatura periodica dei prati, falciatura, estirpazione delle erbe infestanti nascenti, stralcio di polloni spontanei e ricacci di base sia sul suolo che fra interstizi dei manufatti pubblici, diserbo, potatura di siepi e di piante di piccolo fusto, irrigazione di piante, fiori e prati.

Manutenzione ordinaria

SAIE esegue opere di manutenzione ordinaria su manufatti di proprietà Comunale quali, recinzioni in ferro, impianti di adduzione ed erogazione acqua, impianti idraulici e sanitari, impianti di scarico acque, impianti elettrici e di illuminazione, locali di servizio, impianti di riscaldamento, montaferetri, serrature di cancelli e porte di manufatti di proprietà, tinteggiature interne di locali e di portici, verniciature di scale e di montaferetri.

Manutenzione straordinaria

Uomini, mezzi e attrezzature SAIE sono in grado di valutare e affrontare varie tipologie di interventi di manutenzione straordinaria sia edile che di altri settori.

SAIE è in grado di fornire una consulenza tecnica specialistica basata sull’esperienza multipla di un équipe di tecnici che operano nel settore cimiteriale da diversi anni sul territorio nazionale.

Inumazioni e tumulazioni

SAIE provvede a ricevere le salme presso i Cimiteri e ad accompagnarle sino al luogo della sepoltura, accertandosi della loro esatta destinazione.

Le operazioni di inumazione e tumulazioni vengono svolte nel rispetto delle norme sanitarie e delle modalità previste dalle legge nazionale e delle leggi regionali e locali in vigore. Il personale impiegato da SAIE è formato, informato e sottoposto periodicamente a visite mediche di controllo e a vaccinazione.

I lavori di inumazione e tumulazione svolti da SAIE sono suddivisi, in linea generale, nelle seguenti tipologie:

Esumazioni ed estumulazioni

SAIE esegue esumazioni ed estumulazioni nel rispetto delle norme sanitarie vigenti e delle modalità previste dalle legge nazionale e delle leggi regionali e locali. Il personale impiegato da SAIE è formato, informato e sottoposto periodicamente a visite mediche di controllo. I necrofori e tutte le persone che direttamente e manualmente partecipano ai lavori indossano idonee protezioni sanitarie.

I lavori di esumazione ed estumulazione svolti da SAIE sono suddivisi, in linea generale, nelle seguenti tipologie:

Cicli di esumazioni e di estumulazione

I lavori sono svolti tenendo costantemente presente la necessità di non turbare la quiete del Cimitero. SAIE provvede alla recinzione del perimetro del campo di intervento con teli coprenti in nylon. I monumenti vengono demoliti, previo il recupero delle fotografie, e trasportati in luoghi autorizzati. All’interno dell’area di cantiere vengono montati dei box atti al ricovero dei rifiuti che dopo essere stati opportunamente trattati vengono stoccati in attesa di essere conferiti agli impianti di incenerimento. Lo scavo è eseguito con mezzi meccanici di piccole dimensioni. Alla presenza dei familiari, che sono invitati ad assistere in orari differenziati, sono eseguite le esumazioni. I resti mortali sono raccolti in cassettine di zinco. Procedura analoga di applica per le estumulazioni.

In caso di presenza di salme indecomposte SAIE provvede a collocare la salma in un nuovo cofano e ad inumare lo stesso in altra area indicata dal personale comunale preposto o ad avviare alla cremazione.

Svuotamento ossari

SAIE provvede al prelievo dei resti ossei dagli ossari comuni, laddove accessibili nel rispetto delle norme di sicurezza, al confezionamento in contenitori idonei al trasporto e alla cremazione, al trasporto con mezzo idoneo per il conferimento presso il forno crematorio autorizzato e al trasporto delle ceneri risultanti dal Crematorio al cimitero per la consegna delle stesse.

Smaltimento di rifiuti cimiteriali

SAIE provvede al prelievo, alla riduzione ed allo smaltimento di tutti i rifiuti cimiteriali nel pieno rispetto della normativa prevista dalla legge. In tale servizio è inclusa l’assistenza tecnica, fornita ai competenti Uffici Comunali, per la tenuta dei registri e delle pratiche previste dalla normativa in vigore.

Costruzione di manufatti cimiteriali

SAIE progetta e realizza manufatti cimiteriali, quali tombe di famiglia a più posti con vestibolo, cappelle private, di diversa tipologia e dimensione, nonché tombe singole e sovrapposte. Le opere sono realizzate mediante manufatti prefabbricati in cemento armato, oppure gettate in opera tramite casseforme.

Durante le fasi di progettazione viene attentamente studiato il dimensionamento degli stessi manufatti, sia per un ottimale occupazione degli spazi cimiteriali, sia per garantire un buon connubio tra la parte estetico architettonica e gli spazi ergonometrici indispensabili alla movimentazione interna dei cofani mortuari.

Durante la realizzazione delle opere, per garantire una buona tenuta del manufatto contro le infiltrazioni d’acqua, particolare attenzione viene prestata alle opere di impermeabilizzazione e di deflusso delle acque meteoriche e del sottosuolo.

Servizi di cremazione e gestione degli impianti di forni crematori

Saie si occupa anche della gestione e progettazione tramite project financing di forni crematori su tutto il territorio nazionale, riuscendo così a offrire un servizio di cremazione in alternativa alla classica sepoltura.

Tutto lo staff di Saie, negli anni si è impegnato per ottenere diverse qualifiche e certificazioni in ambito crematorio, vanta infatti di essere uno dei primi membri italiano ICF!

L'obiettivo principale dei servizi cimiteriali forniti da Saie è garantire un luogo adeguato e rispettoso per la sepoltura dei defunti e offrire supporto e servizi alle famiglie e pubbliche amministrazioni durante il periodo del lutto.

Per maggiori informazioni, ti consigliamo di visitare la pagina contatti e scegliere il metodo che preferisci per metterti in contatto con lo staff.